Cosa Fare Dopo un Decesso: Guida Pratica per Familiari e Conoscenti
I primi passi da compiere in un momento difficile
Affrontare la morte di una persona cara è un’esperienza dolorosa, che spesso coglie impreparati. Oltre al coinvolgimento emotivo, è necessario gestire una serie di adempimenti burocratici e organizzativi in tempi molto rapidi. In questa guida pratica, realizzata da Onoranze Funebri Maccabelli, ti spieghiamo cosa fare in caso di decesso, passo dopo passo, per accompagnarti con chiarezza e rispetto in un momento così delicato.
Primo passo: accertamento del decesso e certificazione
La prima cosa da fare è ottenere la constatazione di morte da parte di un medico. Se il decesso avviene in casa, va contattato il medico curante o la guardia medica. Se avviene in ospedale o in una struttura sanitaria, sarà la struttura stessa a occuparsi del certificato.
Il medico rilascerà:
- Il certificato di morte, necessario per avviare le pratiche successive
- Il modulo ISTAT, da consegnare al Comune per la registrazione anagrafica del decesso
Contattare l’agenzia funebre
Appena possibile, è bene contattare un’agenzia funebre di fiducia, come Onoranze Funebri Maccabelli. Il nostro staff è reperibile 24 ore su 24 e può occuparsi fin da subito di:
- Trasporto della salma presso la casa funeraria o altra sede scelta
- Vestizione e preparazione del defunto
- Disbrigo delle pratiche burocratiche presso Comune, cimitero o crematorio
- Supporto nella scelta della cerimonia, dei fiori, delle comunicazioni
Registrazione del decesso al Comune
L’agenzia si occupa della denuncia di morte presso il Comune in cui è avvenuto il decesso. Questo passaggio è obbligatorio per ottenere il permesso di seppellimento o cremazione. È un momento delicato che viene completamente gestito da professionisti per sollevare la famiglia da ulteriori incombenze.
Organizzare il funerale
In parallelo si procede all’organizzazione della cerimonia funebre. La famiglia potrà scegliere tra diverse opzioni:
- Funerale religioso o laico
- Sepoltura o cremazione
- Addobbi floreali, musica, necrologi, lapidi personalizzate
L’agenzia offre consulenza completa, anche nel rispetto delle eventuali volontà del defunto.
Dopo il funerale: documenti e successione
Dopo il rito funebre, restano alcuni aspetti da gestire. Tra i più comuni:
- Richiesta di certificati di morte (servono per chiudere conti, pensioni, contratti)
- Gestione dell’eredità, tramite notaio o supporto legale
- Eventuale voltura di utenze, conti correnti, proprietà
Onoranze Funebri Maccabelli può mettere in contatto i familiari con professionisti del settore legale per affrontare queste fasi con serenità.
Una guida per non sentirsi soli
Sapere cosa fare dopo un decesso è fondamentale per affrontare un momento già molto complesso con lucidità. Per questo, affidarsi a un’agenzia esperta come Maccabelli significa poter contare su una presenza discreta, empatica e altamente organizzata.
In caso di lutto, il nostro primo consiglio è semplice: non affrontare tutto da solo. Contattaci, e ti guideremo passo passo, occupandoci delle incombenze, per permetterti di dedicarti all’aspetto più importante: il ricordo.